Torta Gianduia: la ricetta della tipica torta di nocciole al cioccolato piemont
ingredienti
Per l’impasto
- 200 grammi Cioccolato fondente extra
- 200 grammi o quasi 1 tazza Burro
- 200 grammi Nocciole tostate
- 30 grammi o 1/5 di tazza Cacao amaro in polvere
- 200 grammi o 1 tazza Zucchero granulare
- 4 Uova
- Sale
- un pizzico
- Per la glassa
- 200 grammi Gianduia chocolate
- Burro 50 grammi o 1/4 di tazza
- 200 ml o 4/5 tazza Crema per dolci
La torta gianduia è un dolce tipico della pasticceria piemontese , una torta golosa e semplice da preparare , ideale per gli amanti del cioccolato e delle nocciole. Questa ricetta è senza glutine perchè preparata senza farina e senza lievito di birra . Grazie al suo cuore morbido realizzato con un pan di spagna al cioccolato, la glassa delicata sopra e la croccantezza delle nocciole, sarà un dolce non solo spettacolare, ma davvero irresistibile . Servitelo alla fine di un pasto domenicale o per un’occasione speciale. Vediamo quindi come preparare una perfetta Torta Gianduia.
Come fare la Torta Gianduia
Per preparare la Torta Gianduia iniziate riducendo a pezzetti il cioccolato fondente e sciogliendolo a bagnomaria (1).
Tagliate il burro a tocchetti, aggiungete 150 grammi di zucchero semolato (2) e lavoratelo in planetaria o con una frusta elettrica, fino a quando non diventa una crema liscia e morbida.
Separate ora i tuorli dagli albumi e tenete da parte questi ultimi. Aggiungete un tuorlo alla volta al composto di burro e zucchero (3) continuando a mescolare.
Ora frullate le vostre nocciole con il cacao amaro in polvere e aggiungete il composto all’impasto (4).
Versate nell’impasto (5) il cioccolato fondente precedentemente sciolto e amalgamate il tutto.
Montate a neve ferma gli albumi con i restanti 50 grammi di zucchero semolato (6).
Aggiungetele delicatamente all’impasto con una spatola, con movimenti dall’alto verso il basso per non romperle (7).
Imburrate e infarinate uno stampo da 30 cm e versateci l’impasto (8). Cuocere in forno preriscaldato a 160-170 gradi C per circa 40-45 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare che la torta sia cotta; deve rimanere leggermente umido all’interno.
Per preparare la glassa sciogliete il burro in un pentolino e aggiungete il cioccolato gianduia (9).
Una volta che il burro e il cioccolato si saranno sciolti, a fuoco basso aggiungete la panna liquida fredda, mescolando (10).
Togliete la torta dallo stampo appena si sarà raffreddata e ricoprite con la glassa al cioccolato(11).
Decorare con granella di nocciole e pezzetti di cioccolato. Ora siete pronti per servire la Torta Gianduia ai vostri ospiti (12).