Ecco una deliziosa ricetta per la millefoglie di salmone affumicato e mascarpone, un antipasto leggero e raffinato che esalta il sapore delicato del salmone affumicato abbinato alla dolcezza del mascarpone.
Ingredienti:
- 200 g di salmone affumicato a fette sottili
- 200 g di mascarpone
- 1 limone, sbucciato e spremuto
- 2 cucchiai di aneto fresco tritato
- Pepe nero macinato fresco
- 8 fette di pane di segale o integrale (o come preferite)
- Qualche rametto di aneto fresco per guarnire
Istruzioni :
- Preparare il composto di mascarpone: In una ciotola, mescolare il mascarpone con la scorza di limone, il succo di limone e l’aneto tritato. Insaporire con pepe nero macinato al momento. Mettere da parte in frigorifero per permettere ai sapori di amalgamarsi.
- Mescolare la millefoglie: Su una superficie di lavoro pulita, stendere 4 fette di pane. Spalmare ogni fetta con un cucchiaio abbondante di mascarpone.
- Aggiungere il salmone affumicato: Disporre uno strato di salmone affumicato sopra il mascarpone. Assicurarsi che il salmone sia distribuito in modo uniforme.
- Ripetere gli strati: Aggiungere un secondo strato di pane, poi un secondo strato di mascarpone e salmone affumicato. Ripetere l’operazione fino a ottenere due strati di millefoglie.
- Finitura: Finire la millefoglie con un ultimo strato di pane.
- Raffreddare: Avvolgere la millefoglie in una pellicola trasparente e metterla in frigorifero per almeno 1 o 2 ore. In questo modo il mascarpone si indurisce leggermente.
- Taglio: Una volta fredda, utilizzare un coltello affilato per tagliare la millefoglie in porzioni individuali.
Questa ricetta della millefoglie di salmone affumicato e mascarpone è ideale come antipasto elegante per una cena o un’occasione speciale. Il sapore delicato e cremoso del mascarpone si sposa perfettamente con il salmone affumicato, creando un connubio irresistibile.