Preparare un pane morbido e umido fatto in casa è un ottimo modo per gustare il pane fresco a casa. Ecco una ricetta per il classico pane morbido:
Ingredienti:
- 500 g di farina normale
- 10 g di sale
- 75 g di zucchero
- 10 g di lievito di birra fresco (o 4 g di lievito secco attivo)
- 250 ml di acqua tiepida
- 60 ml di latte caldo
- 50 g di burro morbido
- 1 uovo (per la pastella)
- 1 tuorlo d’uovo (per la doratura)
Istruzioni :
- Preparare il lievito: Se si usa il lievito di birra fresco, diluirlo in acqua tiepida. Se si usa il lievito secco attivo, mescolarlo con un po’ d’acqua tiepida e lasciarlo riposare per 5 minuti finché non fa la schiuma.
- Mescolare gli ingredienti secchi: In una grande ciotola, mescolare la farina, il sale e lo zucchero.
- Preparare l’impasto: Aggiungere il lievito diluito (o il lievito secco attivato), il latte tiepido, il burro ammorbidito, l’uovo e lavorare l’impasto per circa 10-15 minuti fino a renderlo morbido ed elastico. Se l’impasto è troppo appiccicoso, si può aggiungere un po’ di farina.
- Prima lievitazione: Formare la pasta in una palla e metterla in una ciotola leggermente oliata. Coprite con un canovaccio pulito e lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo per 1 o 2 ore, o fino al raddoppio.
- Secondo impasto: Dopo la prima lievitazione, sgrassare l’impasto premendo delicatamente su di esso per eliminare l’aria in eccesso. Quindi dividerlo in due parti uguali e dargli la forma di due pagnotte.
- Seconda lievitazione: Disporre le pagnotte su una teglia rivestita di carta da forno. Coprite con un canovaccio pulito e lasciate lievitare di nuovo per circa 30 minuti, fino a quando non saranno leggermente gonfie.
- Riscaldare il forno: Durante la seconda fermentazione, preriscaldare il forno a 180°C (350°F).
- Conservazione: Lasciare raffreddare le pagnotte su una griglia prima di affettarle e consumarle.
Questo pane fatto in casa sarà deliziosamente morbido e leggermente dolce grazie allo zucchero e al burro. Potete gustarlo così com’è, con burro o marmellata, oppure usarlo a fette per fare dei panini – godetevi il pane fresco e gustoso fatto in casa!