Le linguine con le capesante sono un piatto delicato e raffinato. Ecco una ricetta semplice per questa gustosa combinazione di pasta e frutti di mare:
Ingredienti:
- 300 g di linguine
- 300 g di capesante, fresche o congelate e scongelate
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
- 1/2 tazza di vino bianco secco
- Succo di limone
- Sale e pepe nero a piacere
- 1/4 di tazza di prezzemolo fresco tritato
- Parmigiano grattugiato (facoltativo, da servire)
Istruzioni :
- Cuocere le linguine :
- Cuocere le linguine in una grande pentola d’acqua salata secondo le istruzioni riportate sulla confezione, fino al dente. Scolare e mettere da parte.
- Preparazione delle capesante :
- Asciugare bene le capesante con carta da cucina.
- Scaldare l’olio d’oliva in una padella a fuoco medio-alto.
- Aggiungere le capesante e cuocerle per 1-2 minuti su ogni lato, finché non saranno dorate. Togliere dalla padella e mettere da parte.
- Preparazione della salsa :
- Nella stessa padella, aggiungere l’aglio tritato e soffriggere per circa 30 secondi.
- Deglassare la padella con il vino bianco, raschiando il fondo per raccogliere il fondo di cottura.
- Aggiungere il succo di limone, il sale e il pepe. Fate sobbollire per qualche minuto per ridurre la salsa.
- Montaggio :
- Aggiungere le capesante alla padella per riscaldarle nella salsa.
- Aggiungere le linguine cotte alla padella e mescolare bene per ricoprirle con il sugo.
- Dosi:
- Cospargere di prezzemolo fresco tritato.
- Servire immediatamente, se si desidera, con parmigiano grattugiato.
Queste linguine con capesante offrono una delicata combinazione di sapori marini, limone fresco e aglio profumato. È un piatto ideale per un’occasione speciale o per un pasto elegante a casa: buon appetito!