Bisous de Pantelleria: la ricetta delle frittelle dolci tipiche di Pantelleria

I “Bisous de Pantelleria” (o “Baci di Pantelleria” in italiano) sono frittelle dolci tipiche dell’isola di Pantelleria in Italia. Ecco come preparare questa deliziosa ricetta:

Ingredienti:

  • 200 g di farina
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di liquore all’anice o al limone (facoltativo)
  • Circa 250 ml di acqua (regolare la quantità in base alla consistenza desiderata)
  • Olio da cucina
  • Zucchero a velo (per spolverare)

Istruzioni :

  1. In una grande ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il sale e la scorza di limone.
  2. Aggiungere le uova e l’olio d’oliva. Mescolare bene fino a ottenere una pasta omogenea.
  3. Se lo si desidera, aggiungere anice o liquore al limone per dare all’impasto un sapore speciale.
  4. Aggiungere l’acqua poco alla volta fino a ottenere un impasto omogeneo senza grumi. La consistenza deve essere simile a quella di una pastella per pancake.
  5. Scaldare un po’ d’olio in una padella antiaderente a fuoco medio.
  6. Versare un piccolo mestolo di pastella nella padella calda per formare un pancake di circa 15 cm di diametro. Distribuire la pastella inclinando la padella per ottenere un pancake sottile e uniforme.
  7. Cuocere le crêpe da entrambi i lati fino a quando non saranno dorate.
  8. Ripetere l’operazione con il resto della pastella, aggiungendo un po’ di olio alla padella se necessario.
  9. Cospargere il “Bisous de Pantelleria” con zucchero a velo prima di servirlo.
  10. Gustate queste frittelle dolci, leggere e al limone con una buona tazza di caffè o un bicchiere di Anisette, come fanno tradizionalmente i panteschi.

I “Bisous de Pantelleria” sono un dolce delizioso e facile da preparare, perfetto per la colazione o per una merenda golosa.